La Masseria La Bella
dove puoi riconneterti con la natura

Respirare a pieni polmoni i profumi della campagna,
approfondire il contatto con la forza generatrice della Terra,
risvegliare e sentire il sapore di percezioni assopite dalla vita frenetica che ci accompagna.

Una salutare immersione nella natura

La masseria la Bella nasce dal desiderio di immergersi nella natura della vallata suggestiva ed affascinante dei monti Dauni e del Gargano che circondano la masseria da cui è possibile osservare la fortezza svevo angioina di Lucera, che si staglia in lontananza come una cartolina.

Proprio il contatto con la natura e la possibilità di entrare a contatto con i suoi ritmi e riti lavorativi è quello che la Masseria La Bella può offrire ai giovani visitatori. Il contatto con il modo naturale è di fondamentale importanza per il benessere sia a livello fisico che psicologico.

Il nostro desiderio più antico

Una piccola grande sfida: raggruppare tradizione, cultura, gastronomia, relax e didattica in un unico posto, ove possano trovare soddisfazione ed entusiasmo i cinque sensi.

La vista delle cose belle e degli oggetti pieni del fascino dell’antico; l’udito della natura; l’olfatto degli odori della terra, dei suoi frutti e dei suoi aromi; lo stimolo rigenerante per la mente, il gusto del cibo tradizionale; il piacere della bellezza palpabile e presente in ogni suo angolo.

L’attività

È mirata alla riqualificazione della cultura rurale.
La masseria risale alla seconda metà del Cinquecento, ed è stata completamente ristrutturata per rispondere alle esigenze del tempo di oggi pur senza intaccare il fascino dell’antico.

Il restauro

Ha portato alla vita le nostre intenzioni una rinnovata vita di splendore e di lucentezza di quella che era un’antica masseria. Il desiderio è stato quello di far diventare questo un luogo che parla di cultura, una sede di incontri, di mostre e di eventi, di relax e di attività rurali e occorreva che al suo interno si sentisse quel poco e quel tanto che il passato e il presente possono ancora dire nel mondo dell’arte, della cultura, della  tradizione lucerina, pugliese e non solo.

Il comfort

dei servizi unitamente al trattamento alberghiero, rende la struttura un incantevole luogo di accoglienza sintesi di buon gusto ed eleganza

Non la solita vacanza

Ma l’opportunità di un’unione di pace e rinnovate sensazioni.
Immersi tra gli odori e i colori di una dolce serie di rilievi e di pianure del Tavoliere, entrerete in una dimensione in cui dimenticherete le frenetiche corse, i rumori e le fatiche della vita quotidiana.

Entrerai nel Sud

quello vero, autentico, audace.

ua-132224091-1